Privacy Policy
INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (COOKIES)
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), lo scopo dell’informativa è descrivere le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito dello Studio Notaio dott.ssa Emanuela Elefante al seguente indirizzo www.notaioelefante.it.
Il presente sito non pubblica annunci pubblicitari, non usa dati a fini di invio di pubblicità, tuttavia utilizza servizi di terze parti al fine di migliorare la consultazione del sito, terze parti che potrebbero raccogliere dati degli utenti e poi usarli per inviare annunci pubblicitari personalizzati su altri siti.
Titolare del Trattamento è Società indirizzo/email.
Per ulteriori informazioni potete leggere l’informativa completa qui sotto.
Base giuridica del trattamento. Il presente sito tratta i dati prevalentemente in base al consenso degli utenti. Il conferimento del consenso avviene tramite il banner posto in fondo alla pagina, oppure tramite l’uso o la consultazione del sito, quale comportamento concludente. Con l’uso o la consultazione del sito i visitatori e gli utenti approvano la presente informativa privacy e acconsentono al trattamento dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità di seguito descritte, compreso l’eventuale diffusione a terzi se necessaria per l’erogazione di un servizio. Tramite i moduli di comunicazione o di richiesta di servizi vengono raccolti ulteriori consensi relativi alla finalità specifica del servizio. Il conferimento dei dati e quindi il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati è facoltativo, l’Utente può negare il consenso, e può revocare in qualsiasi momento un consenso già fornito (tramite il banner posto a fondo pagina o le impostazioni del browser per i cookie, o il link Contatti). Tuttavia negare il consenso può comportare l’impossibilità di erogare alcuni servizi e l’esperienza di navigazione nel sito sarebbe compromessa.
Finalità di trattamento. Il trattamento dei dati raccolti dal sito, oltre alle finalità connesse, strumentali e necessarie alla fornitura del servizio, è volto alle seguenti finalità: – Statistica: raccolta di dati e informazioni in forma esclusivamente aggregata e anonima al fine di verificare il corretto funzionamento del sito. Nessuna di queste informazioni è correlata alla persona fisica-utente del sito, e non ne consentono in alcun modo l’identificazione. Non occorre il consenso. – Sicurezza: raccolta di dati e informazioni al fine di tutelare la sicurezza del sito e degli Utenti e per prevenire o smascherare frodi o abusi a danno del sito web. I dati sono registrati automaticamente e possono eventualmente comprendere anche dati personali (indirizzo Ip o i nomi a dominio dei computer e dei terminali tipo di browser; – parametri del dispositivo usato per connettersi al sito; – nome dell’internet service provider (ISP);- data e orario di visita). Tali dati non sono mai utilizzati per l’identificazione o la profilazione dell’Utente (cookie) e i dati di navigazione non persistono per più di sette giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria). Non occorre il consenso.
Dati comunicati dall’utente. Il sito può raccogliere altri dati in caso di utilizzo volontario di servizi da parte degli utenti, quali servizi di commenti, di comunicazione (moduli per contatti, box commenti), e verranno utilizzati esclusivamente per l’erogazione del servizio richiesto. Specifica informativa è consultabile all’informativa che segue.
Destinatari dei dati sono i soggetti designati dal Titolare, ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento (FORNITORI GESTIONALI WEB) che elaborano i dati per conto del titolare, si trovano nello Spazio Economico Europeo e agiscono in conformità alle norme europee.
Gli interessati al trattamento hanno diritto ad ottenere dal Titolare l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). Gli interessati hanno altresì il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi del successivo art. 79. Il presente sito potrebbe condividere alcuni dei dati raccolti con servizi localizzati al di fuori dell’area dell’Unione Europea. In particolare con Google, Facebook e Microsoft (Linkedin) tramite i social plugin e il servizio di Google Analytics.
Il trasferimento è autorizzato in base a specifiche decisioni dell’Unione Europea e del Garante per la tutela dei dati personali.
Al riguardo gli interessati sono invitati a verificare la privacy policy dei siti terzi cui accede tramite il presente sito e ad informarsi circa le condizioni applicabili al trattamento dei propri dati personali.
Emanuela Elefante Notaio
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è la Dott.ssa Emanuela Elefante con studio in Firenze Via Lorenzo il Magnifico n. 22 indirizzo e-mail info@notaioelefante.it
Finalità, categorie di dati personali trattati dal titolare del trattamento, base giuridica e natura del conferimento dei dati
I dati personali trattati sono quelli forniti dai clienti persone fisiche e dalle persone fisiche che operano in nome e per conto dei clienti persone giuridiche, nella loro qualità di interessati, in occasione di richieste di prestazioni professionali effettuate dal Titolare del trattamento.
I dati personali dei clienti persone fisiche sono trattati dal Titolare del trattamento in adempimento dell’incarico conferito per acquisire informazioni precontrattuali e sono finalizzati alla stipula della prestazione professionale richiesta; gestire la contabilità e gli adempimenti fiscali; gestire gli adempimenti di natura amministrativa, contabile, civilistica, fiscale; predisporre e presentare dichiarazioni e documenti di natura civilistica, fiscale, previsti da leggi, regolamenti, norme e direttive comunitarie ed extra comunitarie.
Il conferimento dei dati è obbligatorio per le finalità descritte e pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità di instaurare e gestire il rapporto contrattuale in essere.
La base giuridica di trattamento dei dati personali di tipo comune per la finalità indicate è l’adempimento di un obbligo contrattuale o precontrattuale e dei relativi obblighi di legge (ex art. 6 comma 1 lettere b) e c) del GDPR). Per il trattamento dei dati particolari ex art. 9 del GDPR – medesime finalità – la base giuridica del trattamento è quanto previsto dall’art. 9 lettera lettere e) e g). Il conferimento dei dati è sempre necessario per il perseguimento delle finalità indicate dal Titolare e in assenza non sarà possibile provvedervi. Trattandosi di attività del tutto peculiare e svolta da un pubblico ufficiale i dati potranno essere conferiti direttamente dal cliente o da altro interessato che è parte della prestazione professionale o delegato oppure saranno raccolti tramite consultazione di pubblici registri ad opera del professionista o di suoi incaricati. Dette informazioni saranno raccolte in modo pertinente e limitato alle finalità perseguite, nel rispetto delle leggi vigenti. In caso il trattamento di dati di cui all’art. 10 GDPR (giudiziali) questo avviene secondo quanto previsto dalla legge, senza necessità di consenso e ai sensi dell’articolo citato.
Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati per le finalità esposte ha luogo con modalità sia automatizzate, su supporto informatico, sia non automatizzate, su supporto cartaceo, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, dai regolamenti conseguenti e da disposizioni interne applicando misure di sicurezza, tecniche e organizzative tali da garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, tenendo conto dello stato dell’arte e dei costi dell’attuazione.
Categorie di soggetti a cui possono essere comunicati i Suoi dati
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali i dati personali trattati dal Titolare non saranno diffusi, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Eventuali incaricati e/o responsabili interni ed esterni individuati per iscritto dal Titolare potranno venire a conoscenza dei dati personali nei limiti strettamente necessari alle finalità di evasione degli ordini o di altre richieste o di prestazioni di servizi relativi al rapporto contrattuale in essere. Agli stessi il Titolare ha fornito specifiche istruzioni scritte.
Periodo di conservazione dei dati
I dati personali vengono trattati e conservati per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate oltre che per il tempo stabilito dalle vigenti disposizioni in materia civilistica e fiscale e se del caso per il maggior periodo previsto dalla legge notarile. Decorsi i suddetti termini il Titolare del trattamento provvede alla loro cancellazione o alla loro trasformazione in forma anonima.
Trasferimento di dati all’estero
Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. I dati personali, conformemente alle esigenze aziendali, sono conservati su server interni all’azienda, dispositivi elettronici, servizi di cloud storage o mailing forniti da fornitori specializzati oltre a archivio cartaceo.
Diritti dell’interessato
In qualità di interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano e, in tal caso, di ottenerne l’accesso.
Ha il diritto a rettificare i suoi dati personali, integrarli, cancellarli, oltre che a richiederne la limitazione di trattamento così come previsto dagli art. 15 e ss. del GDPR nonché proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati personali ai sensi dell’articolo 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento sia contrario alla normativa in vigore o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell’art. 79 del Regolamento, con le seguenti precisazioni:
– Diritto di rettifica di dati erronei o non aggiornati: può richiedere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che la riguardano o di opporsi per motivi legittimi ad un loro specifico trattamento, in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca e fatto salvo quanto di seguito specificato per il diritto alla cancellazione.
– Diritto alla cancellazione (c.d. diritto all’oblio): l’atto notarile, come ogni analogo documento pubblico destinato a pubblici archivi, deve essere conservato inalterato nel tempo nel suo tenore originario, pertanto i dati personali conferiti per l’incarico professionale non potranno essere cancellati ove siano stati riportati in registri o atti tenuti secondo la Legge Notarile (L. 89/1913 e s.m.i.), in quanto acquisiti:
— per l’adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento;
— nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;
— ai fini di archiviazione nel pubblico interesse;
— per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Per lo stesso motivo ogni successiva modifica dei dati ivi contenuti non dovrà e non potrà comportare modifica dell’atto, ma sarà documentata con le modalità sue proprie.
Qualora gli atti notarili richiedano, invece, di essere corretti a causa dell’obiettiva erroneità di alcuni loro elementi, la rettifica potrà essere eseguita solo con un ulteriore atto notarile.
Il Titolare non effettua trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione, sui dati dei clienti persone fisiche, o delle persone fisiche che operano in nome e per conto dei clienti persone giuridiche, salvo quanto stabilito dall’art. 22 paragrafo 2 del GDPR 2016/679.
Per ricevere ulteriori informazioni in ordine ai suoi diritti la invitiamo a visitare il sito web dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, all’indirizzo http://www.garanteprivacy.it/
L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento ed è consultabile presso lo studio o mediante invio email dietro espressa richiesta.
