DOCUMENTI OCCORRENTI PER LE PRATICHE NOTARILI
» Intervento in atto di persone fisiche |
|
|
Per tutti |
» Carta d’identità o patente |
|
Per tutti |
» Tesserino del codice fiscale |
|
Per tutti |
» Estratto per riassunto dell’atto di nascita |
|
Per celibi, nubili, vedovi, divorziati |
» Certificato di stato libero o di vedovanza |
|
Per coniugati, anche se separati |
» Estratto per riassunto dell’atto di matrimonio |
|
Per separati e divorziati |
» Sentenza/decreto di separazione o di divorzio |
|
Per coniugati |
» Copia dell’atto di separazione dei beni |
|
Per intervento di procuratore |
» Copia autentica della procura |
|
Per rappresentanza di incapaci |
» Autorizzazione giudiziale |
|
Per extracomunitari |
» Permesso di soggiorno |
» Intervento in atto di enti e società |
|
|
Per tutti |
» Documento d’identità del legale rappresentante |
|
Per tutti |
» Certificato camerale |
|
Per tutti |
» Statuto vigente |
|
Per enti con consiglio di amministrazione |
» Libro verbali con delibera firmata |
|
Per intervento di procuratore |
» Copia autentica della procura |
» Documenti inerenti la struttura della società |
|
|
Se capitale versato in denaro |
» Versamento 2,5 decimi |
|
Se unico socio |
» Versamento 10 decimi |
|
Se conferimento diverso da denaro |
» Perizia di stima |
|
Se conferimento di immobile |
» Titolo di acquisto |
|
» Certificato catastale e planimetria con confini |
|
|
» Abilitazioni edilizie comunali rilasciate dal 1967 in avanti (licenze, concessioni, autorizzazioni, d.i.a., permessi di costruire, pratiche di condono, licenze di abitabilità) |
|
|
Se conferimento di terreno |
» Certificato di destinazione urbanistica |
» Memo per l’atto costitutivo di società |
|
|
» |
Acquisire denominazione sociale |
|
» |
Acquisire oggetto sociale |
|
» |
Acquisire sede sociale |
|
» |
Acquisire durata della società |
|
» |
Acquisire valore nominale del capitale sociale e sua ripartizione tra i soci |
|
» |
Acquisire dati anagrafici amministratori |
|
» |
Acquisire dati anagrafici sindaci e revisore contabile |
|
» |
Verificare clausola di prelazione e altre clausole sulla circolazione delle partecipazioni |
|
» |
Verificare quorum assembleari |
|
» |
Verificare regole sulle decisioni degli amministratori |
|
» |
Verificare quorum decisionale nell’organo amministrativo |
|
» |
Verificare simul stabunt simul cadent |
|
» |
Verificare voto doppio del presidente del consiglio di amministrazione |
» Intervento in atto di persone fisiche |
|
|
Per tutti |
» Carta d’identità o patente |
|
Per tutti |
» Tesserino del codice fiscale |
|
Per tutti |
» Estratto per riassunto dell’atto di nascita |
|
Per celibi, nubili, vedovi, divorziati |
» Certificato di stato libero o di vedovanza |
|
Per coniugati, anche se separati |
» Estratto per riassunto dell’atto di matrimonio |
|
Per separati e divorziati |
» Sentenza/decreto di separazione o di divorzio |
|
Per coniugati |
» Copia dell’atto di separazione dei beni |
|
Per coniugati |
» Copia dell’atto di fondo patrimoniale |
|
Per intervento di procuratore |
» Copia autentica della procura |
|
Per rappresentanza di incapaci |
» Autorizzazione giudiziale |
|
Per extracomunitari |
» Permesso di soggiorno |
» Intervento in atto di enti e società |
|
|
Per tutti |
» Documento d’identità del legale rappresentante |
|
Per tutti |
» Certificato camerale |
|
Per tutti |
» Statuto vigente |
|
Per enti con consiglio di amministrazione |
» Libro verbali con delibera firmata |
|
Per intervento di procuratore |
» Copia autentica della procura |
» Documenti inerenti l’oggetto della cessione |
|
|
Titolo di acquisto dell’azienda |
» Rogito o sentenza |
|
Se c’è contratto preliminare |
» Copia del contratto |
|
Se la cessione avviene in data non prossima alla chiusura del bilancio |
» Situazione patrimoniale aggiornata |
|
Se ci sono dipendenti |
» Elenco dipendenti con indicate le qualifiche, gli stipendi, le quote Tfr, gli arretrati, le ferie, i ratei di 13a e di 14a mensilità |
|
Se ci sono collaboratori diversi da dipendenti |
» Elenco dei collaboratori, dei loro contratti e dei loro trattamenti |
|
Se ci sono beni strumentali |
» Elenco cespiti ammortizzabili con relativa valorizzazione e quote di ammortamento |
|
Se ci sono beni merce |
» Elenco delle rimanenze con indicazione della relativa valorizzazione e del metodo di valutazione utilizzato |
|
Se ci sono beni immateriali in proprietà o in licenza |
» Elenco dettagliato, con valorizzazione e con copia dei titoli abilitativi all’utilizzo |
|
Se ci sono crediti |
» Elenco dettagliato, con valorizzazione, scadenze e garanzie di solvibilità |
|
Se ci sono contratti |
» Elenco dettagliato |
» Se l’azienda comprende beni immobili |
|
|
Titolo di acquisto |
» Rogito o sentenza |
|
Se si tratta di unità immobiliare |
» Certificato catastale e planimetria con confini |
|
» Abilitazioni edilizie comunali rilasciate dal 1967 in avanti (licenze, concessioni, autorizzazioni, d.i.a.,permessi di costruire, pratiche di condono, licenze di abitabilità) |
|
|
» Referto tecnico |
|
|
Se si tratta di terreno |
» Certificato catastale e planimetria con confini |
|
» Certificato di destinazione urbanistica |
|
|
Se c’è ipoteca precedente da |
» Lettera di assenso della Banca |
» Memo per l’atto di cessione di azienda |
|
|
» |
Verificare il regime patrimoniale coniugale del venditore e dell’acquirente |
|
» |
Verificare se l’azienda è stata creata dal venditore o è stata dal medesimo acquistata |
|
» |
Verificare completezza versamenti per pratiche di condono edilizio |
|
» |
Verificare regolarità iter condono edilizio per edifici soggetti a vincolo |
|
» |
Verificare metratura aree di pertinenza |
» Intervento in atto di persone fisiche |
|
|
Per tutti |
» Carta d’identità o patente |
|
Per tutti |
» Tesserino del codice fiscale |
|
Per tutti |
» Estratto per riassunto dell’atto di nascita |
|
Per celibi, nubili, vedovi, divorziati |
» Certificato di stato libero o di vedovanza |
|
Per coniugati, anche se separati |
» Estratto per riassunto dell’atto di matrimonio |
|
Per separati e divorziati |
» Sentenza/decreto di separazione o di divorzio |
|
Per coniugati |
» Copia dell’atto di separazione dei beni |
|
Per intervento di procuratore |
» Copia autentica della procura |
|
Per rappresentanza di incapaci |
» Autorizzazione giudiziale |
|
Per extracomunitari |
» Permesso di soggiorno |
» Intervento in atto di enti e società |
|
|
Per tutti |
» Documento d’identità del legale rappresentante |
|
Per tutti |
» Certificato camerale |
|
Per tutti |
» Statuto vigente |
|
Per enti con consiglio di amministrazione |
» Libro verbali con delibera firmata |
|
Per intervento di procuratore |
» Copia autentica della procura |
» Documenti inerenti il contratto di cessione |
|
|
Per tutti i tipi di società |
» Contratto preliminare |
» Documenti inerenti la struttura della società oggetto di cessione |
|
|
Per tutti i tipi di società |
» Statuto vigente |
|
Per tutti i tipi di società |
» Certificato camerale |
|
Per società di capitali |
» Libro soci |
» Documenti inerenti il patrimonio della società oggetto di cessione |
|
|
Se la società cambia nome |
» Rogiti o altri titoli di acquisto degli immobili posseduti |
|
» Certificato catastale degli immobili posseduti e planimetria con confini |
|
|
» Certificati di proprietà autoveicoli, natanti, aeromobili |
|
|
» Documentazione marchi e brevetti e altri beni registrati |
|
» Memo per l’atto di cessione |
|
|
» |
Verificare regole statutarie su cessione partecipazioni |
|
» |
Verificare eventuali patti parasociali su sindacati di blocco |
|
» |
Verificare regime patrimoniale coniugale di venditori e acquirenti |
|
» |
Verificare se si tratti di partecipazioni interamente liberate |
» Intervento in atto di persone fisiche |
|
|
Per tutti |
» Carta d’identità o patente |
|
Per tutti |
» Tesserino del codice fiscale |
|
Per tutti |
» Estratto per riassunto dell’atto di nascita |
|
Per celibi, nubili, vedovi, divorziati |
» Certificato di stato libero o di vedovanza |
|
Per coniugati, anche se separati |
» Estratto per riassunto dell’atto di matrimonio |
|
Per separati e divorziati |
» Sentenza/decreto di separazione o di divorzio |
|
Per coniugati |
» Copia dell’atto di separazione dei beni |
|
Per coniugati |
» Copia dell’atto di fondo patrimoniale |
|
Per intervento di procuratore |
» Copia autentica della procura |
|
Per rappresentanza di incapaci |
» Autorizzazione giudiziale |
|
Per extracomunitari |
» Permesso di soggiorno |
» Intervento in atto di enti e società |
|
|
Per tutti |
» Documento d’identità del legale rappresentante |
|
Per tutti |
» Certificato camerale |
|
Per tutti |
» Statuto vigente |
|
Per enti con consiglio di amministrazione |
» Libro verbali con delibera firmata |
|
Per intervento di procuratore |
» Copia autentica della procura |
» Documenti inerenti l’oggetto della compravendita |
|
|
Titolo di acquisto |
» Rogito o sentenza |
|
Se l’acquisto è avvenuto per |
» Dichiarazione di successione con attestato di pagamento delle imposte |
|
» Accettazione di eredità |
|
|
Se c’è contratto preliminare |
» Copia del contratto |
|
Se è edificio condominiale |
» Regolamento di condominio |
|
» Dichiarazione amministratore di insussistenza debiti pregressi e lavori in corso |
|
|
Se si tratta di unità immobiliare |
» Certificato catastale e planimetria con confini |
|
» Abilitazioni edilizie comunali rilasciate dal 1967 in avanti (licenze, concessioni, autorizzazioni, d.i.a.,permessi di costruire, pratiche di condono, licenze di abitabilità) |
|
|
» Referto tecnico |
|
|
Se si tratta di terreno |
» Certificato catastale e planimetria con confini |
|
» Certificato di destinazione urbanistica |
|
|
Se c’è ipoteca precedente da |
» Lettera di assenso della Banca |
|
Se c’è credito d’imposta |
» Rogiti di acquisto e di rivendita della precedente “prima casa” |
» Memo per l’atto di compravendita |
|
|
» |
Verificare il regime patrimoniale coniugale del venditore alla data del suo acquisto |
|
» |
Verificare l’accettazione di eredità se l’acquisto è avvenuto per successione |
|
» |
Verificare completezza versamenti per pratiche di condono edilizio |
|
» |
Verificare regolarità iter condono edilizio per edifici soggetti a vincolo |
|
» |
Verificare metratura aree di pertinenza |
|
» |
Verificare esistenza di inquilini o aventi diritto a prelazione |
|
» |
Verificare se ci sono presupposti per agevolazioni per acquirente |
|
» |
Verificare si ci sono presupposti per credito d’imposta per acquirente |
» Soggetto defunto |
|
|
Per tutti |
» Carta d’identità o patente |
|
Per tutti |
» Tesserino del codice fiscale |
|
Per tutti |
» Certificato di morte (in carta libera per uso successione) |
|
Per tutti |
» Certificato di residenza |
|
Per tutti |
» Certificato di stato di famiglia “storico” |
|
Per celibi, nubili, vedovi, divorziati |
» Certificato di stato libero o di vedovanza |
|
Per coniugati, anche se separati |
» Estratto per riassunto dell’atto di matrimonio |
|
Per separati e divorziati |
» Sentenza o decreto di separazione dei beni |
» Eredi |
|
|
Per tutti |
» Carta d’identità, patente o passaporto |
|
Per tutti |
» Tesserino del codice fiscale |
|
Per tutti |
» Stato di famiglia (attuale) |
» Testamento |
|
|
Se c’è testamento |
» Originale del testamento |
|
» Estratto per riassunto dell’atto di morte |
|
» Documenti inerenti l’immobile oggetto di successione |
|
|
Titolo di acquisto |
» Rogito, sentenza o dichiarazione di successione |
|
Se si tratta di terreno |
» Certificato di destinazione urbanistica |
» Documenti relativi alle aziende e alle partecipazioni sociali |
|
|
Per le aziende |
» Visura camerale e atto d’acquisto |
|
Per le società |
» Visura camerale, atto costitutivo e statuto |
|
Per azioni, obbligazioni o altri titoli |
» Relativi certificati |
|
Per aziende e società |
» Situazione patrimoniale (al netto dell’avviamento) |
» Documenti relativi a imbarcazioni e aeromobili |
|
|
Per tutti |
» Certificato di proprietà |
» Documenti relativi a crediti |
|
|
Crediti verso lo Stato |
» Copia del provvedimento di riconoscimento del credito |
|
Altri crediti |
» Titolo di legittimazione e importo del credito |
» Documenti relativi rapporti bancari |
|
|
Conti correnti / titoli |
» Certificazione bancaria dei rapporti intestati al defunto |
» Documenti relativi a passività |
|
|
Passività bancarie |
» Certificazione bancaria di mutui, saldo di conto corrente |
|
Spese funerarie |
» Fatture (deducibili in misura non superiore ad euro 1.032,91) |
|
Spese mediche (sostenute negli ultimi sei mesi di vita) |
» Fatture o altre documentazioni |
» Da verificare |
|
|
» |
Rinuncia all’eredità |
|
» |
Atti di donazione effettuati dal defunto |
|
» |
Esistenza di una cassetta di sicurezza intestata o cointestata al defunto |
|
» |
Requisiti per richiedere le agevolazioni “prima casa” |
|
» |
Agevolazione per prosecuzione dell’esercizio dell’attività di impresa |
|
» |
Valore dell’eredità composta di soli beni mobili devoluta a coniuge e discendenti |
» Intervento in atto di persone fisiche |
|
|
Per tutti |
» Carta d’identità o patente |
|
Per tutti |
» Tesserino del codice fiscale |
|
Per tutti |
» Estratto per riassunto dell’atto di nascita |
|
Per celibi, nubili, vedovi, divorziati |
» Certificato di stato libero o di vedovanza |
|
Per coniugati, anche se separati |
» Estratto per riassunto dell’atto di matrimonio |
|
Per separati e divorziati |
» Sentenza/decreto di separazione o di divorzio |
|
Per coniugati |
» Copia dell’atto di separazione dei beni |
|
Per coniugati |
» Copia dell’atto di fondo patrimoniale |
|
Per intervento di procuratore |
» Copia autentica della procura |
|
Per rappresentanza di incapaci |
» Autorizzazione giudiziale |
|
Per extracomunitari |
» Permesso di soggiorno |
» Intervento in atto di enti e società |
|
|
Per tutti |
» Documento d’identità del legale rappresentante |
|
Per tutti |
» Certificato camerale |
|
Per tutti |
» Statuto vigente |
|
Per enti con consiglio di amministrazione |
» Libro verbali con delibera firmata |
|
Per intervento di procuratore |
» Copia autentica della procura |
» Donazione con oggetto immobiliare |
|
|
Titolo di acquisto |
» Rogito o sentenza |
|
Se l’acquisto è avvenuto per |
» Dichiarazione di successione con attestato di pagamento delle imposte |
|
» Accettazione di eredità |
|
|
Se è edificio condominiale |
» Regolamento di condominio |
|
Se si tratta di unità immobiliare |
» Certificato catastale e planimetria con confini |
|
» Abilitazioni edilizie comunali rilasciate dal 1967 in avanti (licenze, concessioni, autorizzazioni, d.i.a.,permessi di costruire, pratiche di condono, licenze di abitabilità) |
|
|
» Referto tecnico |
|
|
Se si tratta di terreno |
» Certificato catastale e planimetria con confini |
|
» Certificato di destinazione urbanistica |
|
|
Se c’è ipoteca precedente da |
» Lettera di assenso della Banca |
» Memo per l’atto di donazione |
|
|
» |
Verificare il regime patrimoniale coniugale del donante alla data del suo acquisto |
|
» |
Verificare l’accettazione di eredità se l’acquisto è avvenuto per successione |
|
» |
Verificare completezza versamenti per pratiche di condono edilizio |
|
» |
Verificare regolarità iter condono edilizio per edifici soggetti a vincolo |
|
» |
Verificare metratura aree di pertinenza |
|
» |
Verificare esistenza di inquilini |
|
» |
Verificare se ci sono presupposti per agevolazioni per donatario |
» Dati delle persone fisiche |
|
|
Per tutti |
» Carta d’identità o patente |
|
Per tutti |
» Tesserino del codice fiscale |
|
Per tutti |
» Estratto per riassunto dell’atto di nascita |
|
Per tutti |
» Estratto per riassunto dell’atto di matrimonio |
|
Per tutti |
» Copia dell’atto di separazione dei beni |
|
Per tutti |
» Copia dell’atto di precedente fondo patrimoniale |
|
Per intervento di procuratore |
» Copia autentica della procura |
|
Per extracomunitari |
» Permesso di soggiorno |
» Documenti inerenti l’oggetto del fondo patrimoniale |
|
|
Titolo di acquisto |
» Rogito o sentenza |
|
Se l’acquisto è avvenuto per |
» Dichiarazione di successione |
|
Se si tratta di unità immobiliare |
» Certificato catastale e planimetria con confini |
|
Se si tratta di terreno |
» Certificato catastale e planimetria con confini |
» Memo per l’atto di fondo patrimoniale |
|
|
» |
Verificare il regime patrimoniale coniugale del venditore alla data del suo acquisto |
» Intervento in atto di persone fisiche |
|
|
Per tutti |
» Carta d’identità o patente |
|
Per tutti |
» Tesserino del codice fiscale |
|
Per tutti |
» Estratto per riassunto dell’atto di nascita |
|
Per celibi, nubili, vedovi, divorziati |
» Certificato di stato libero o di vedovanza |
|
Per coniugati, anche se separati |
» Estratto per riassunto dell’atto di matrimonio |
|
Per separati e divorziati |
» Sentenza/decreto di separazione o di divorzio |
|
Per coniugati |
» Copia dell’atto di separazione dei beni |
|
Per coniugati |
» Copia dell’atto di fondo patrimoniale |
|
Per intervento di procuratore |
» Copia autentica della procura |
|
Per rappresentanza di incapaci |
» Autorizzazione giudiziale |
|
Per extracomunitari |
» Permesso di soggiorno |
» Intervento in atto di enti e società |
|
|
Per tutti |
» Documento d’identità del legale rappresentante |
|
Per tutti |
» Certificato camerale |
|
Per tutti |
» Statuto vigente |
|
Per enti con consiglio di amministrazione |
» Libro verbali con delibera firmata |
|
Per intervento di procuratore |
» Copia autentica della procura |
» Documenti inerenti il bene immobile ipotecato |
|
|
Titolo di acquisto |
» Rogito o sentenza |
|
Se l’acquisto è avvenuto per |
» Dichiarazione di successione |
|
» Accettazione di eredità |
|
|
Se si tratta di unità immobiliare |
» Certificato catastale e planimetria con confini |
|
Se si tratta di terreno |
» Certificato catastale e planimetria con confini |
|
Se c’è ipoteca precedente da |
» Lettera di assenso della Banca |
» Memo per l’atto di mutuo |
|
|
» |
Verificare se l’imposta sostitutiva si applica allo 0,5 o al 2 per cento |
|
» |
Verificare l’accettazione di eredità se l’acquisto è avvenuto per successione |
» Intervento in atto di persone fisiche |
|
|
Per tutti |
» Carta d’identità o patente |
|
Per tutti |
» Tesserino del codice fiscale |
|
Per tutti |
» Estratto per riassunto dell’atto di nascita |
|
Per celibi, nubili, vedovi, divorziati |
» Certificato di stato libero o di vedovanza |
|
Per coniugati, anche se separati |
» Estratto per riassunto dell’atto di matrimonio |
|
Per separati e divorziati |
» Sentenza/decreto di separazione o di divorzio |
|
Per coniugati |
» Copia dell’atto di separazione dei beni |
|
Per intervento di procuratore |
» Copia autentica della procura |
|
Per rappresentanza di incapaci |
» Autorizzazione giudiziale |
|
Per extracomunitari |
» Permesso di soggiorno |
» Intervento in atto di enti e società |
|
|
Per tutti |
» Documento d’identità del legale rappresentante |
|
Per tutti |
» Certificato camerale |
|
Per tutti |
» Statuto vigente |
|
Per enti con consiglio di amministrazione |
» Libro verbali con delibera firmata |
|
Per intervento di procuratore |
» Copia autentica della procura |
» Documenti inerenti l’oggetto della procura a vendere/acquistare immobili |
|
|
Titolo di acquisto |
» Rogito o sentenza |
|
Se l’acquisto è avvenuto per |
» Dichiarazione di successione |
|
Se si tratta di unità immobiliare |
» Certificato catastale e planimetria con confini |
|
Se si tratta di terreno |
» Certificato catastale e planimetria con confini |
» Dati delle persone fisiche |
|
|
Per tutti |
» Carta d’identità o patente |
|
Per tutti |
» Tesserino del codice fiscale |
|
Per tutti |
» Estratto per riassunto dell’atto di nascita |
|
Per tutti |
» Estratto per riassunto dell’atto di matrimonio |
|
Per intervento di procuratore |
» Copia autentica della procura |
|
Per extracomunitari |
» Permesso di soggiorno |
